Scanner orali: il futuro dell'odontoiatria
Scanner intraorali digitali: Dal "futuro" al "presente", diventando un'opzione imprescindibile per i pazienti.
"Esiste una scansione digitale?": questa domanda viene posta più spesso negli studi dentistici rispetto a "Oggi fa male?". Le aspettative dei pazienti in termini di comfort, igiene e velocità hanno trasformato gli scanner intraorali da "tecnologia oscura" a "attrezzatura standard". Se si utilizzano ancora i tradizionali vassoi e l'alginato, è come distribuire un biglietto da visita cartaceo nell'era degli smartphone: non inadeguato, ma obsoleto.
Che cosa è unscanner intraorale?
In poche parole: è come trasformare la propria bocca in un computer.
La testina di scansione scorre delicatamente sui denti e i laser o la luce strutturata catturano istantaneamente dati a livello micron. Il software genera un modello 3D ad alta precisione in tempo reale. L'intero processo richiede da decine a minuti e il paziente non deve masticare la mascherina, attendere che si solidifichi o innescare il riflesso faringeo. Una volta completata la scansione, il file viene trasferito immediatamente tramite cloud al laboratorio o al centro di progettazione interno, dove le apparecchiature CAD/CAM possono tagliare o stampare il restauro finale il giorno stesso.
Perché i pazienti lo preferiscono?
• Comfort: di' addio ai materiali per impronte freddi e appiccicosi;
• Risparmio di tempo: riduzione delle visite di controllo da 2-3 a 1 o addirittura 0;
• Fiducia: il modello dentale a 360° sullo schermo fornisce un piano di trattamento chiaro.
Perché le cliniche non possono farne a meno?
1. Copertura completa
- Restaurativo: progettazione immediata di corone, ponti, intarsi e faccette;
- Implantologia: Guide digitali preoperatorie e corone provvisorie postoperatorie immediate;
- Ortodonzia: scansione orale + scansione facciale + fusione CBCT per la generazione del piano di trattamento con un clic;
- Protesi dentarie: basi per protesi dentarie stampate in 3D per prove in giornata.
2. Processo accelerato
Dopo aver caricato l'impronta digitale, l'apparecchiatura di fresatura da laboratorio o da poltrona inizia a lavorare simultaneamente, consentendo il posizionamento dell'impianto in appena 30 minuti.
3. Miglioramento dell'igiene
L'eliminazione della necessità di mascherine, bisturi e materiali per impronte riduce significativamente il rischio di infezioni crociate; la copertura monouso della testina dello scanner semplifica il controllo delle infezioni.
4. Marchio Premium
I pazienti sono disposti a pagare per l'esperienza "senza segni di morsi", portando a un simultaneo aumento della spesa media del cliente e dei tassi di riferimento.
Come scegliere un dispositivo?
• Senza fili + Leggero: nessun affaticamento durante l'uso prolungato, tempi di risposta più rapidi;
• Open Data: output nei formati standard STL e PLY, integrandosi perfettamente con qualsiasi sistema CAD/CAM;
• Batteria sostituibile a caldo: scansione ininterrotta;
• Resistenza a polvere e nebbia: veramente pronto all'uso, non necessita di preriscaldamento.
In poche parole:Scanner intraoraliNon sono "opzioni di aggiornamento", ma "strumenti di sopravvivenza". Adottale oggi e raccogli i frutti in termini di efficienza, reputazione e profitti. Inizia domani e inseguirai la media del settore.
 English
 English
 Español
 Español
 Francés
 Francés
 Русский
 Русский
 Português
 Português
 Deutsch
 Deutsch
 العربية
 العربية
 Magyar
 Magyar
 Română
 Română
 Filipino
 Filipino
 日本語
 日本語
 한국어
 한국어
 Việt
 Việt
 Nederlands
 Nederlands

 
 
