Inizia con i "Denti" e scopri il vero ossido di zirconio
1. Perché l'ossido di zirconio?
Re della meccanica
tetragonale stabilizzato con ittrio al 3%ossido di zirconio(3Y-TZP), resistenza alla flessione 900–1200 MPa, lo stesso livello della lega di alluminio aeronautico; dopo 5 anni di simulazione della masticazione, il tasso di frattura del ponte posteriore monolitico è dello 0%.
Inerzia biologica
Privo di metallo, non sensibilizzante, non corrosivo, nessun artefatto alla risonanza magnetica; uno studio clinico di un anno ha dimostrato che l'indice di sanguinamento gengivale circostante e l'indice di placca non erano statisticamente diversi da quelli dei denti naturali.
Rivoluzione estetica
L'ultima formula 4Y/5Y + la tecnologia di tintura a strati tridimensionali rendono l'ossido di zirconio trasparente come la vetroceramica, ma 3 volte più resistente.
2. Come si manifesta clinicamente?
Corona singola:
• Denti anteriori: faccetta ultrasottile in ossido di zirconio altamente trasparente 4Y da 0,5 mm in grado di coprire il colore dei denti pilastro.
• Denti posteriori: corone monolitiche interamente in zirconio, non c'è bisogno di faccette in porcellana, niente più rischi di scheggiature della porcellana.
Ponte:
• Il tasso di sopravvivenza a un anno dei ponti posteriori a tre elementi è del 100% e il tasso di scheggiatura delle faccette in porcellana è dello 0% (monolitico).
Impiantare:
• Il tasso di ritenzione a 3 anni degli impianti in zirconia monoblocco è del 98,5% e il riassorbimento osseo marginale è < 0,5 mm; non vi è alcuna differenza significativa nelle prestazioni cliniche con gli impianti in titanio nell'area anteriore.
Moncone:
• Il moncone in zirconia CAD/CAM personalizzato può essere piegato di 30° e anche i pazienti con gengiva sottile possono "non esporre il metallo".
3. Come dovrebbero scegliere i medici?
Forza vs. trasmittanza
• I denti posteriori hanno una forza di morso elevata → scegli monolitici ad alta resistenza 3Y/4Y;
• I denti anteriori hanno un'elevata estetica → scegli 5Y ad alta trasparenza + faccetta o colorazione sfumata monolitica.
Importo della preparazione
• Alta trasparenzazirconiopuò realizzare faccette ultrasottili da 0,5 mm, rendendo possibile una preparazione minimamente invasiva.
Trattamento superficiale
• La lavorazione fine e la lucidatura possono mantenere la resistenza; la regolazione del diamante grezzo ridurrà la resistenza del 20-30%, richiedendo una sinterizzazione secondaria per compensare.
Incollaggio o fissaggio tramite vite
• Nei pazienti con elevata forza occlusale si preferisce la ritenzione tramite vite per evitare microperdite della giuntura di legame; le corone ultrasottili possono essere legate con resina, ma sono necessarie dighe di gomma per isolare l'umidità.
4. Le cinque questioni più preoccupanti per i pazienti
“Per quanto tempo può essere utilizzato?”
La letteratura sul follow-up a 20 anni è limitata, ma il tasso di ritenzione a 5-7 anni è > 95%, ovvero migliore rispetto alla metallo-ceramica.
"Crollerà?"
Il design monolitico in porcellana senza faccette riduce direttamente a 0 la probabilità di collasso della porcellana.
"Il colore sarà falso?"
Stratificazione tridimensionale + colorazione fluorescente, la differenza di colore con i denti adiacenti sotto luce naturale è < 1,5 ΔE.
"Influenzerà l'esame?"
Materiale interamente in ceramica, MRI/CT non presenta artefatti e non è richiesto alcuno smontaggio.
"È costoso?"
Il costo è effettivamente più elevato rispetto alla metallo-porcellana, ma ha una durata maggiore, minori complicazioni e un rapporto costo-efficacia a lungo termine più elevato.
5. 4 parole chiave per i prossimi 3-5 anni
Il paradosso dell'elevata trasparenza e dell'elevata resistenza è risolto: formula 4Y/5Y + struttura nanogradiente, che migliora contemporaneamente la trasmissione della luce e la tenacità alla frattura.
Progettazione AI: algoritmo di formazione per big data, generazione con un clic di zirconiocorone che meglio si adattano alla morfologia dei denti del paziente.
Stampa 3D: stampa diretta di impianti complessi a forma di radice, riducendo gli scarti di fresatura e accorciando il ciclo di consegna.
Superficie antibatterica: rivestimenti in zirconia drogata con argento o rame, che riducono l'incidenza della perimplantite; sono stati avviati studi clinici.
Conclusione
Dall'"era del metallo" all'"era della ceramica integrale", fino all'attuale "era multidimensionale della zirconia", i materiali restaurativi dentali stanno vivendo una rivoluzione silenziosa ma profonda.
Rende i denti non solo "riempibili", ma anche "invisibili, duraturi e veri". Se stai pensando a un nuovo dente, ricorda: non tutti i denti interamente in ceramica sono chiamati zirconia;
e la vera zirconia ha da tempo superato la semplice definizione di "bianco" e "duro", diventando una "terza serie di denti" che integra ingegneria, estetica e biologia.
